top of page

Tirocinio Supervisionato

Pedagogista

Richiedi subito il tuo programma personalizzato...

In quanto tempo vorresti concludere il tuo percorso?
Hai già frequentato un percorso di alta formazione?
A quali argomenti sei interessato?

Grazie per la tua richiesta. A presto!

Programma formativo individualizzato

La Supervisione è uno strumento fondamentale nella relazione con l’Altro, attraverso cui i professionisti coinvolti possono condividere e comparare la propria esperienza clinica, le proprie tecniche ed il proprio punto di vista.

Il supervisionato, in un percorso che prevede ore di: progettazione, osservazione, valutazione e feedback; Viene stimolato all’autovalutazione attraverso il rispecchiamento nella formazione, nel modeling e nel problem solving dei componenti dell’equipe, e spronato all’autoefficacia mediante il riconoscimento dei suoi punti di forza e talenti.

 

Destinatari

La Dott.ssa Piamonte si rende disponibile ad accogliere i colleghi che ne facciano richiesta: Pedagogisti, psicologi, psicomotricisti, professionisti dei servizi alla persona, studenti in formazione.

 

Programma

Ogni percorso verrà co-progettato con il supervisionato e altamente personalizzato.

Alle supervisioni è inoltre possibile associare ore di tirocinio formativo.

Dal 2014 vengono realizzate supervisioni di gruppo all’interno di strutture psico-socioeducative sul territorio di Bologna e Provincia.

 

Tirocinio formativo

È rivolto agli studenti in formazione ed è subordinato ad un percorso di supervisione con uno dei professionisti dell’Associazione.

Ciò che il tirocinio intende fare è consentire allo studente di entrare in contatto con la realtà delle Case di Accoglienza per Madri con Bambini, gestite dalla Cooperativa Sociale Loto Dorato di Bologna.

All’interno di tale percorso, verrà data la possibilità ai futuri professionisti di comprendere i ruoli, le attività, i rapporti reciproci fra gli operatori, i modelli teorici e pragmatici cui si ispirano gli interventi, le norme, le strategie adottate e le routine quotidiane; Così come le caratteristiche dei soggetti ai quali le strutture si rivolgono e, più in generale, di tutti coloro con cui, a vario titolo, interagiscono.

Lavorando a stretto contatto con figure professionali ed educative, gli studenti saranno in grado di apprendere e consolidare una serie di metodologie (osservative, valutative e operative) relative al “saper fare” ed al “saper essere” nelle diverse situazioni sociali.

Richiesta Contatti

Per maggiori informazioni potete scrivere qui e verrete contattati al più presto.

Grazie per aver scritto!

Studio Mita Piamonte

Via Emilia 168

San Lazzaro di Savena, BO 

​

345 87 67 618

​

studio@mitapiamonte.com

​

bottom of page